Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse
Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE. Pertanto, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2,50%, al 2,65% e al 2,90%, con effetto dal 12 marzo 2025. “La politica monetaria diviene sensibilmente meno restrittiva, poiché le riduzioni dei tassi di interesse rendono meno onerosi i nuovi prestiti a imprese e famiglie e il credito accelera”, si legge nel comunicato. "Il Consiglio direttivo è determinato ad assicurare che l'inflazione si stabilizzi durevolmente sul suo obiettivo del 2% a medio termine”. In particolare, ha aggiunto Francoforte, le decisioni del Consiglio “saranno basate sulla sua valutazione delle prospettive di inflazione, considerati i nuovi dati economici e finanziari, della dinamica dell'inflazione di fondo e dell'intensità della trasmissione della politica monetaria, senza vincolarsi a un particolare percorso dei tassi"
Ultime news
Istituito presso IVASS il nuovo "Arbitro Assicurativo" per la risoluzione stragiudiziale delle controversie
Pubblicato in G.U. Serie Generale, n. 6 del 9 gennaio 2025 il Decreto MIMIT del ...
IL NUOVO REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO ATTIVO ENTRO IL 17 APRILE 2025
Entro il 17 aprile p.v. sarà avviato il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, ...
La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base.
La Banca centrale europea riduce il costo del denaro per la quarta volta da quando ha iniziato a tagliare i tassi lo scorso giugno